Senza di loro, la frutta e la verdura sarebbero scarse o inesistenti. Le api svolgono un ruolo essenziale nel nostro ecosistema, poiché la loro attività principale è l'impollinazione.
Le api sono l'unico insetto i cui prodotti sono stati consumati dall'uomo fin dalla notte dei tempi: polline, propoli, pappa reale e, soprattutto, miele.
Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, Albert Einstein avrebbe detto che all'uomo resterebbero solo 4 anni di vita sulla terra. Niente più api, niente più impollinazione, niente più piante o frutti, niente più animali, niente più uomo.
La causa principale della mortalità delle api è il cambiamento climatico, oltre a specie invasive come l'acaro varroa o specie importate dalla globalizzazione, come il calabrone asiatico. Le api sono vittime di tutti questi fattori nocivi, che mettono a rischio la loro vita.
Sapevate che un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1.000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele? È una vita intera.
Quindi rispettiamole, ed è per questo che vivo la mia vita da apicoltore!
Laura - 03/04/2025 14:22:53
Super article ! Bravo. Je connais le miel de Jean - Christophe , mon préféré : le miel de lavande crémeux ! Un vrai délice en toute saison....
Fescourt Michèle - 02/04/2025 15:52:53
Très belles photos qui vous donnent envie d'habiter sur ce plateau de Valensole. Félicitations à toute l'équipe des "Folies de Provence" pour leur souci de faire paraître une publication qui vous donne envie d'acheter du miel. De plus les photos avec des ruches sur le plateau de Valensole, vous permettent d'apprécier la beauté de tous ces paysages de Provence. Merci à tous et bonne continuation. Cordialement,
Delphine - 02/04/2025 15:22:14
Magnifique article ! Merci beaucoup !